News da Edilportale

News da Edilportale

  • Edilizia residenziale pubblica, chiesto un bonus per riqualificare gli alloggi inutilizzati
    by Paola Mammarella on Aprile 3, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[04/04/2025 - Bonus per la riqualificazione degli alloggi inutilizzati come leva per aumentare l’offerta di immobili di edilizia residenziale pubblica, ma anche mappatura degli immobili e politiche integrate per favorire la rigenerazione urbana.   Sono alcune delle proposte avanzate dall’Associazione nazionale costruttori edili […]

  • Edilizia carceraria, in arrivo i moduli prefabbricati
    by Rossella Calabrese on Aprile 3, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[03/04/2025 - Moduli prefabbricati realizzati in calcestruzzo, progettati per essere trasportabili e smontabili, da assemblare direttamente in opera all’interno del perimetro delle carceri esistenti.   È questa la strategia messa in campo dal Ministero della Giustizia per incrementare di 384 posti entro il 2025 nove istituti […]

  • Smart Readiness Indicator: cos’è e come si calcola l’indice di “intelligenza” degli edifici
    by Rossella di Gregorio on Aprile 3, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[03/04/2025 - Lo Smart Readiness Indicator (SRI), introdotto dalla Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (EPBD), è uno strumento di misurazione della prontezza tecnologica dell’edifico, che valuta quanto un edificio è “intelligente”, ossia capace di ottimizzare le performance energetiche, adattare il proprio […]

  • Riaperti i termini del bando agrivoltaico
    by Paola Mammarella on Aprile 3, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[03/04/2025 - Riaperti i termini del bando agrivoltaico, cioè l’iniziativa che finanzia l’installazione di pannelli fotovoltaici compatibili con le attività agricole.   Lo ha comunicato il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) con il decreto direttoriale 123/2025.   Il nuovo bando agrivoltaico Dato che […]

  • Autorizzazione paesaggistica con silenzio assenso, la proposta di professionisti e costruttori
    by Paola Mammarella on Aprile 2, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[02/04/2025 - Autorizzazione paesaggistica con silenzio assenso, aggiornamento dei piani paesaggistici e differenziazione tra interventi più impattanti e lavori di lieve entità.   Sono alcune delle proposte che stanno emergendo dal ciclo di audizioni sul disegno di legge 1372 per la revisione delle procedure di autorizzazione […]

  • Impianti geotermici a bassa entalpia, cosa sono e come funzionano
    by Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente on Aprile 2, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[02/04/2025 - In questo articolo, parliamo di impianti geotermici a bassa entalpia, dei loro vantaggi e svantaggi rispetto ad altre tipologie di impianti e di alcuni elementi essenziali da tenere in considerazione nella progettazione. Ricordiamo che gli impianti geotermici con pompa di calore, in sostituzione a impianti di […]

  • Soluzioni per pavimenti esterni in grès: alto spessore e posa a secco
    by Rossella di Gregorio on Aprile 1, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[01/04/2025 - I pavimenti per esterni in grès, grazie alle elevate prestazioni tecniche e alla varietà di finiture disponibili, permettono di progettare spazi outdoor funzionali e di design.   In questo approfondimento analizziamo i vantaggi del grès per esterni, con un focus sul grès porcellanato da 20 mm – noto anche come […]

  • La Regione può autorizzare un impianto eolico nonostante il veto della Soprintendenza?
    by Paola Mammarella on Aprile 1, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[01/04/2025 - Nel procedimento di autorizzazione delle rinnovabili molto spesso entra in gioco la Soprintendenza, che è chiamata a fornire pareri sull’installazione degli impianti.   Ma cosa succede se gli enti territoriali non trovano un accordo nell’iter di autorizzazione dell’impianto da rinnovabili? Si può ignorare il […]

  • Riqualificazione urbana e sociale di aree disagiate, Piano da 180 milioni di euro
    by Rossella Calabrese on Aprile 1, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[01/04/2025 - Interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale di otto contesti, tra Comuni e quartieri di grandi città, caratterizzati da situazioni di particolare emergenza, finanziati con 180 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027.   È il Piano straordinario di riqualificazione urbana e sociale di aree […]

  • Polizze catastrofali obbligatorie, ok alla proroga per le PMI
    by Paola Mammarella on Marzo 31, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[31/03/2025 - Dopo essere stata annunciata, è arrivata la proroga polizze catastrofali.   L’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali doveva entrare in vigore il 31 marzo 2025 per tutte le imprese, ma avrà un avvio differenziato a seconda delle dimensioni delle imprese.   Come funziona la proroga […]

  • Reti idriche, via libera a lavori per oltre 954 milioni di euro
    by Rossella Calabrese on Marzo 31, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[31/03/2025 - Il primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) ha ricevuto il via libera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.   Il piano coinvolge 19 Regioni con la realizzazione di lavori per un importo che […]

  • Come gestire la domanda di sanatoria edilizia in corso all’arrivo del Salva Casa
    by Redazione Edilportale on Marzo 31, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[31/03/2025 - Quali regole segue una domanda di sanatoria edilizia a cavallo del Salva Casa? L’introduzione delle nuove norme sulla sanatoria semplificata hanno creato aspettative, ma anche molti dubbi.   In particolare, più volte è stato necessario chiarire cosa succede alle domande di sanatoria edilizia presentate a cavallo […]

  • Feng Shui: come progettare ambienti che favoriscono il benessere
    by Annalisa Galante - Docente di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano on Marzo 28, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2025 - Quando si parla di benessere indoor, sicuramente ci si riferisce al comfort energetico, illuminotecnico e alla qualità dell’aria, ma sempre più spesso oggi nella progettazione degli spazi interni della casa è importante l’aspetto psicologico dello “stare bene” in un luogo.   In questo caso, ovviamente, entrano […]

  • Data center: la spina dorsale di internet e la sfida della sostenibilità
    by Rossella di Gregorio on Marzo 28, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2025 - I data center sono essenziali per il funzionamento di internet e delle tecnologie moderne.   L’espansione della connettività, di tecnologie emergenti come blockchain, machine learning (ML), realtà virtuale (VR) e l’incremento dell’uso delle reti mobili e dello streaming video, alimenta una crescita esponenziale […]

  • Compravendite di case efficienti in crescita nel 2024
    by Paola Mammarella on Marzo 28, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2025 - Il mercato immobiliare sta vivendo un periodo di grande trasformazione, con una crescente attenzione verso le compravendite di case efficienti dal punto di vista energetico.   Il report di FIAIP – ENEA – I-Com delinea l’andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l’efficientamento […]

  • Efficientamento energetico, in arrivo 1,381 miliardi di euro del PNRR
    by Rossella Calabrese on Marzo 28, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2025 - Sta per essere pubblicato il decreto che avvia il piano di efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica e delle abitazioni di famiglie a basso reddito finanziato con 1 miliardo e 381 milioni di euro del PNRR.   Ieri la Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto che attua l’Investimento 17 […]

  • Salva Casa, ecco la modulistica unificata
    by Paola Mammarella on Marzo 28, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2025 - Definiti i moduli unici Salva Casa, che renderanno più immediata la gestione delle pratiche di accertamento di conformità e sanatoria edilizia.   La Conferenza Unificata ha raggiunto l'accordo sul documento che apporta integrazioni e modifiche ai moduli della Cila, della Scia, della Scia alternativa al permesso di […]

  • Archiproducts ed Edilportale celebrano i 25 anni del network per l’architettura e il design
    on Marzo 27, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2025 - Il 2025 segna un momento speciale nella storia di Archiproducts e del network Edilportale. Celebrare 25 anni di attività significa riconoscere l’evoluzione di una piattaforma diventata oggi un punto di riferimento globale, ma anche l’impatto di un ecosistema capace di connettere Brand, Architetti, Designer e […]

  • Edilizia e urbanistica, Forza Italia propone il suo Testo Unico
    by Rossella Calabrese on Marzo 27, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2025 - È stata presentata ieri alla Camera la proposta di legge delega al Governo per il nuovo Testo Unico delle Costruzioni messa a punto dal Dipartimento Lavori pubblici di Forza Italia e illustrata dalla deputata Erica Mazzetti.   Proposta Forza Italia per nuovo testo unico edilizia La proposta di legge - spiega la […]

  • I compensi dei progettisti non possono dipendere dall’esito del finanziamento
    by Paola Mammarella on Marzo 27, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2025 - La parcella dell’ingegnere non può dipendere dall’esito di una domanda di finanziamento.   Lo ha spiegato l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) con il parere di precontenzioso 102/2025, con cui ha fornito indicazioni anche sulla corretta quantificazione dei compensi e sulle procedure da utilizzare per […]

  • Progettazione dei controsoffitti per ambienti sanitari
    by Rossella di Gregorio on Marzo 26, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[26/03/2025 - I controsoffitti per ambienti sterili, chiamati anche controsoffitti farmaceutici o ospedalieri, vengono installati in ambienti soggetti a normative stringenti in termini di igiene, resistenza e facilità di manutenzione, come quelli del settore farmaceutico, ospedaliero, biomedicale, chimico, cosmetico ed alimentare.   […]

  • Le caldaie a gas potrebbero ancora beneficiare dei bonus
    by Rossella Calabrese on Marzo 26, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[26/03/2025 - Potrebbero tornare a beneficiare dei bonus edilizi alcune tra le caldaie alimentate in parte da combustibili fossili ma con caratteristiche che le rendono comunque funzionali all’efficientamento energetico degli edifici.   È quanto chiedono alcuni emendamenti al Decreto Bollette in esame alla Camera, presentati dai […]

  • La sostituzione degli infissi in legno con altri in alluminio è un intervento legittimo o abusivo?
    by Redazione Edilportale on Marzo 26, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[26/03/2025 - La sostituzione infissi in legno con altri in alluminio è un intervento molto diffuso nell’ambito della riqualificazione di un edificio.   Come spesso accade, non è sempre chiaro l’impatto che la sostituzione degli infissi può avere sul decoro e sull’assetto urbanistico ed edilizio della zona.   Di recente, […]

  • Autoproduzione energia elettrica con rinnovabili, via alle domande
    by Paola Mammarella on Marzo 25, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[Da oggi le PMI possono richiedere le agevolazioni per realizzare investimenti in autoproduzione di energia elettrica con rinnovabili.   Per questa misura sono disponibili 320 milioni di euro del PNRR, stanziati con il bando pubblicato a fine marzo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.   Il bando per l’autoproduzione di […]

  • Appalti, come funziona l’anticipazione del prezzo
    by Paola Mammarella on Marzo 25, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[25/03/2025 - Come funziona l’anticipazione del prezzo nei contratti pubblici? La normativa in materia di appalti continua a destare incertezze, che rendono necessario l’intervento del servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture (Mit).   Il servizio di supporto giuridico, con il parere 3200/ 2025, è […]

  • Dalle detrazioni al Testo Unico dei bonus edilizi, quale scenario per l’efficienza energetica
    by Paola Mammarella on Marzo 25, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[25/03/2025 - I risultati dei bonus edilizi confermano l’importanza degli incentivi per il raggiungimento degli obiettivi di efficientamento energetico.   Il Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali, diffuso nei giorni scorsi da Enea, evidenzia che gli interventi sugli impianti e la sostituzione degli infissi sono stati i lavori […]

  • Progettare gratis, per la Cassazione si può fare
    by Paola Mammarella on Marzo 24, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2025 - Gli incarichi gratuiti sono legittimi. Se, da una parte, la Pubblica Amministrazione può bandire una gara senza prevedere un compenso per il progettista, dall’altra parte il professionista che accetta l’incarico gratuito non viola il Codice deontologico.   Si è definitivamente chiuso, dopo circa 9 anni, il caso […]

  • Idrogeno, pubblicato il bando che finanzia progetti di ricerca
    by Rossella Calabrese on Marzo 24, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2025 - È stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il bando per lo sviluppo di tecnologie basata sull’idrogeno.   Il Bando è finanziato dal PNRR con una dotazione di circa 20 milioni di euro e finanzia le imprese, anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, per la […]

  • Impresa senza Durc, il condominio è tenuto comunque a pagarla?
    by NPC - Avvocati e Consulenti on Marzo 24, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2025 - Nel panorama giuridico italiano, la questione relativa al pagamento da parte del condominio di un’impresa senza Durc, cioè priva del Documento Unico di Regolarità Contributiva, ha suscitato non poche discussioni, in particolare per quanto riguarda la conformità alle normative fiscali e previdenziali.   Il Durc, […]

  • Controtelai per porte scorrevoli: la soluzione per ottimizzare gli spazi
    on Marzo 24, 2025 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2025 - Nelle abitazioni moderne, la gestione degli spazi rappresenta una sfida sempre più complessa. Con appartamenti dalle metrature ridotte e ambienti che devono assolvere a più funzioni, ogni centimetro diventa prezioso.   Le porte scorrevoli interne rappresentano una soluzione intelligente per ottimizzare gli spazi, […]