News da Edilportale

News da Edilportale

  • In Italia oltre 1 milione di edifici ha bisogno di riqualificazione
    by Rossella Calabrese on Marzo 30, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[30/03/2023 - In Italia sono quasi 1,1 milioni gli edifici residenziali sui quali è necessario effettuare interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e sociale. Seguendo gli obiettivi dettati dall’Unione Europea, occorrerebbe intervenire su oltre 36mila edifici all’anno per i prossimi 30 anni.   Questa […]

  • Codice Appalti, Architetti: ostacola opere di qualità e obiettivi del PNRR
    by Paola Mammarella on Marzo 30, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[30/03/2023 - Il Codice Appalti è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri e gli esponenti del settore costruzione e dei professionisti tecnici stanno iniziando a rilasciare commenti sulle nuove regole che, dopo l’entrata in vigore del 1° aprile, diventeranno efficaci il 1° luglio 2023.   Se gli Architetti, da […]

  • Serramenti e facciate, dai bonus edilizi oltre il 40% della domanda nel 2022
    by Rossella Calabrese on Marzo 30, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[30/03/2023 - Anche il 2022 è stato un anno record per il settore costruzioni con una crescita cumulata che sfiora il 20% ed evidenti benefici sulla domanda di serramenti e facciate. Il contributo degli incentivi fiscali (ecobonus, bonus casa e superbonus condomini) ha sostenuto in modo determinante il settore contribuendo ad oltre il […]

  • Codice Appalti, liberalizzazione dei contratti pubblici quasi totale
    by Paola Mammarella on Marzo 29, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[29/03/2023 - Il nuovo Codice Appalti è stato approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri.  Affidamenti diretti fino a 150mila euro e procedura negoziata fino a 5,3 milioni di euro, appalto integrato sempre consentito, subappalto a cascata, riduzione da 3 a 2 livelli di progettazione, tutela del “Made in Italy”, dissenso […]

  • L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40%
    by Rossella Calabrese on Marzo 29, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[29/03/2023 - La casa è la cassaforte degli italiani ma questa cassaforte ha un punto debole che può trasformarsi in una falla: l’aumento del costo dell’energia unito al perdurare della guerra, rende indispensabile e urgente agire per ridurre i consumi. Come indicato anche dalla Direttiva Europea Case Green, l’unica risposta […]

  • Pareti senza crepe con la rete porta intonaco
    by Rossella di Gregorio on Marzo 29, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[29/03/2023 - Con il tempo, sullo strato di finitura dell’intonaco interno si possono manifestare crepe e fessurazioni, screpolature e cavillature superficiali che preoccupano in modo particolare dal punto di vista estetico.   Una soluzione efficace per eliminare le crepe nell’intonaco, e quindi ripararlo, è la realizzazione di […]

  • Stato avanzamento lavori e visto di conformità, chiariti i dubbi sui bonus edilizi
    by Redazione Edilportale on Marzo 29, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[29/03/2023 - Lo Stato avanzamento lavori nei cantieri edili e il visto di conformità sono due documenti molto utilizzati nell’ambito delle detrazioni fiscali sulla casa. Ci sono però delle differenze a seconda dei bonus edilizi e del fine cui tali documenti sono destinati.   Nell'ambito dei bonus edilizi, i SAL, Stato avanzamento […]

  • La PA che affida un incarico professionale gratuito non vìola l’equo compenso
    by Paola Mammarella on Marzo 28, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2023 - Equo compenso e incarichi gratuiti possono convivere. Con la sentenza 2084/2023, il Consiglio di Stato ha spiegato che il compenso deve essere equo solo se è previsto un compenso, ma questo non porta a concludere che il compenso debba essere sempre previsto.   Nell’ambito della sua argomentazione, il CdS ha anche […]

  • Forestazione urbana, seminare equivale a piantare alberi?
    by Rossella Calabrese on Marzo 28, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2023 - Procede male il piano di tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano che prevede la piantumazione di 1.650.000 alberi entro il 31 dicembre 2022 e di altri 6.600.000 entro la fine del 2024, con 330 milioni di euro di risorse PNRR.   La piantumazione degli alberi è in ritardo, in alcuni casi le piante messe a […]

  • Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X
    by Rossella Calabrese on Marzo 28, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2023 - I crediti maturati con il superbonus ma bloccati saranno acquistati da un nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X che li cederà successivamente a terzi; il superbonus 110% sarà fruibile fino 30 settembre 2023 per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto; […]

  • Fascicolo elettronico degli edifici pubblici, la Sardegna avvia la sperimentazione
    by Rossella Calabrese on Marzo 28, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[28/03/2023 - Gli edifici pubblici della Regione Sardegna saranno presto dotati di un fascicolo elettronico. Il progetto sperimentale partito con un incontro tra l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici e, tra gli altri, gli enti che hanno dato la propria disponibilità a partecipare ai progetti pilota.   “La Sardegna è la […]

  • Superbonus in detrazione fino a 20 anni e piattaforma per i crediti bloccati
    by Rossella Calabrese on Marzo 27, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2023 - Superbonus in detrazione fino a 20 anni, nuova piattaforma per i crediti bloccati, veicoli privati, BTP, remissione in bonis fino a novembre con sanzione di 250 euro per i crediti 2022.   Sono queste le ultime novità sul superbonus, che arrivano nel giorno in cui la Commissione Finanze della Camera vota gli emendamenti […]

  • Superbonus, per i crediti bloccati arriva una ‘soluzione innovativa’
    by Rossella Calabrese on Marzo 27, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2023 - Se il superbonus ha generato oltre 20 miliardi di euro di crediti bloccati, cioè crediti maturati ma impossibili da cedere, oggi sarà svelata una ‘soluzione innovativa’ per risolvere il problema. Ad annunciare la nuova iniziativa del Governo è stato venerdì il presidente della commissione Finanze della Camera, […]

  • Sismabonus acquisto, ecco quando la cessione del credito e lo sconto in fattura sono salvi
    by Paola Mammarella on Marzo 27, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2023 - Il sismabonus acquisto, cioè la detrazione fiscale riconosciuta a chi acquista nelle zone a rischio sismico 1, 2 o 3 un immobile in un edificio demolito e ricostruito in chiave antisismica da un’impresa di costruzione o ristrutturazione immobiliare, potrà, a certe condizioni, continuare a essere fruito sotto forma di […]

  • Progettare una Unità di Trattamento Aria: le trasformazioni psicrometriche
    by Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente on Marzo 27, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2023 - L’unità di trattamento aria (UTA) possiamo dire che rappresenti il cuore di un impianto aeraulico. Soprattutto in impianti di una certa dimensione, la sua progettazione non è banale. Spesso, infatti, si tratta di assemblare più componenti, ciascuno con la propria funzione, che andranno appunto a costituire le varie […]

  • Il progetto residenziale di Torre Milano
    on Marzo 27, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[27/03/2023 - Torre Milano è tra i progetti recenti e più ambiziosi dell’edilizia meneghina. È un edificio ispirato alla tradizione architettonica milanese novecentesca: quella di Portaluppi, Ponti, Aulenti, Caccia Dominioni. Continui i rimandi alla città: ogni piano porta il nome di un parco di Milano; la pavimentazione della […]

  • Progettazione parchi giochi, arredi urbani ed esterni, ecco i nuovi CAM
    by Paola Mammarella on Marzo 24, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2023 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 febbraio 2023 con i Criteri Ambientali Minimi per la progettazione dei parchi giochi, la fornitura, la posa in opera e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei prodotti per l’arredo urbano e gli arredi esterni.   CAM progettazione parchi giochi e arredi urbani ed […]

  • Si può comprare una casa con un abuso edilizio non sanato?
    by Redazione Edilportale on Marzo 24, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2023 - È possibile l’acquisto di una casa con abuso edilizio non sanato? Il contratto di compravendita è valido o deve essere dichiarato nullo?   Questi dubbi sono sorti nell’ambito di un contenzioso tra due vicini di casa, che non riguardava direttamente la validità del contratto per l’acquisto della casa abusiva.   […]

  • Caldaie e infissi, cessione del credito e sconto in fattura con autocertificazione
    by Rossella Calabrese on Marzo 24, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[24/03/2023 - Torna lo sconto in fattura con autocertificazione per i bonus infissi e caldaie. Lo sconto in fattura o la cessione del credito, alternativi alla detrazione Irpef, saranno ancora strade percorribili anche per la sostituzione di finestre, infissi, caldaie e altri lavori di edilizia libera che non richiedono titoli […]

  • Giubileo di Roma 2025, al via gare di progettazione e lavori
    by Rossella Calabrese on Marzo 23, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[23/03/2023 - Piazza Navona, villa Borghese, villa Doria Pamphilj e le mura Aureliane sono tra i 193 siti ed edifici del patrimonio culturale di Roma e del Lazio che saranno restaurati in vista del Giubileo 2025.   Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per conto del Commissario Straordinario di Governo delegato dal […]

  • Il progetto dell’ascensore nell’edilizia non residenziale
    on Marzo 23, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[23/03/2023 - La definizione di non residenziale abbraccia molteplici tipologie di costruzioni e destinazioni, luoghi aperti al pubblico come centri commerciali, hotel e uffici, e luoghi che offrono un servizio pubblico come ospedali o musei.   È impensabile immaginare questi spazi privi di impianti tecnologici come gli ascensori. Ma […]

  • Superbonus e bonus edilizi, cadono molti limiti alla cessione del credito
    by Paola Mammarella on Marzo 23, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[23/03/2023 - Cadono diversi limiti per la cessione del credito, che potrà continuare per i lavori di edilizia libera, come l'installazione di caldaie e infissi, le varianti, il sismabonus acquisto e gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche. La Commissione Finanze della Camera ha approvato alcuni emendamenti al […]

  • Superbonus e bonus edilizi, SOA obbligatoria ma non come nei lavori pubblici
    by Rossella Calabrese on Marzo 23, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[23/03/2023 - Per poter eseguire interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, che usufruiscono del superbonus e dei bonus edilizi, su immobili privati, le imprese edili devono possedere la certificazione SOA, ma non è necessario che essa si riferisca alla categoria e alla classifica corrispondenti alla natura e […]

  • Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari
    by Paola Mammarella on Marzo 22, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[22/03/2023 - È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine oggi fissato al 31 marzo: 30 giugno 2023 o 30 settembre 2023.   A deciderlo sarà la Commissione Finanze della […]

  • Unità esterne dei climatizzatori, come installarle sulla facciata condominiale
    by NPC - Avvocati e Consulenti on Marzo 22, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[22/03/2023 - Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti.   L’installazione dei motori degli impianti di condizionamento ad uso privato, tra le varie opere […]

  • Ecco perché l’Italia è a rischio siccità pur essendo più piovosa della Germania
    by Rossella Calabrese on Marzo 22, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[22/03/2023 - L’Italia è più piovosa di Olanda o Germania, eppure è a rischio siccità a causa della carenza di infrastrutture idriche per gestire e utilizzare l’acqua quando e dove serve ed è caratterizzata da una rete colabrodo: oltre il 40% dell’acqua potabile prelevata non arriva ai rubinetti.   È quanto emerge da […]

  • La fusione degli studi professionali non sarà più tassata
    by Rossella Calabrese on Marzo 22, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[22/03/2023 - La fusione degli studi professionali che si verifica nelle operazioni di aggregazione dei professionisti, cioè il passaggio da associazioni professionali a società tra professionisti (STP), attualmente caratterizzata dal principio di realizzo, sarà fiscalmente neutra, equiparando i professionisti rispetto a quanto già […]

  • Quando entrerà in vigore il nuovo Codice Appalti?
    by Paola Mammarella on Marzo 21, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[21/03/2023 - Il nuovo Codice Appalti potrebbe essere sul tavolo del Consiglio dei Ministri e ricevere l’approvazione definitiva a breve, al massimo entro la prossima settimana.   L’on. FI Erica Mazzetti domenica ha annunciato che il via libera del CdM dovrebbe arrivare giovedì di questa settimana, ma la riunione del Consiglio […]

  • Ricostruzione scuole in Centro Italia, al via progetti e lavori
    by Rossella Calabrese on Marzo 21, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[21/03/2023 - Entrano nella fase operativa la progettazione e la ricostruzione di 228 scuole danneggiate dal terremoto del 2016 in Centro Italia.   Imprese e i professionisti che avevano risposto alla gara per gli Accordi quadro del Piano straordinario di ricostruzione delle scuole, gestita da Invitalia, per la formazione degli […]

  • Categoria catastale, per la modifica non ci sono limiti di tempo e non serve il sopralluogo
    by Paola Mammarella on Marzo 21, 2023 at 6:00 am

    <![CDATA[21/03/2023 - Per la modifica della categoria catastale di un immobile non ci sono limiti di tempo tassativi e non serve il sopralluogo.   La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado delle Marche ha affermato, con la pronuncia 4/3, emessa a gennaio 2023, che per rivedere la categoria catastale sono sufficienti le informazioni […]